Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il Consiglio nazionale, riunito oggi a Roma, ha ospitato per un intervento Antonella Veltri, Presidente dell’associazione D.i.Re Donne in Rete contro la violenza: «Si tratta di un problema culturale, le cui radici affondano nella disparità di potere, sia nelle relazioni private, che in quelle pubbliche. Ogni 3 giorni una donna viene uccisa per mano maschile. Abbiamo il dovere di decostriuire gli stereotipi, che sono alla base del fenomeno della violenza sulle donne, e mantengono nelle gabbie di genere, la donna in un ruolo di cura e assistenza, contenendo quello che è il suo desiderio di affermarsi fuori della sua dimensione privata, che può vederla protagonista delle proprie scelte. Ci auguriamo di poter continuare la collaborazione con la vostra Federazione nazionale e gli Ordini tutti, c’è bisogno di una responsabilità sociale, culturale e individuale di ognuna e di ognuno di noi per sconfiggere questo problema».
Teresa Calandra, Presidente FNO TSRM e PSTRP: «Non bastano gli interventi punitivi, bisogna prevenire e sostenere le donne. Noi, in quanto professionisti sanitari, abbiamo il dovere primario di promuovere la prevenzione, specialmente all’interno degli ambienti lavorativi in cui operiamo. Dobbiamo essere vigili, consapevoli e proattivi, è fondamentale osservare attentamente il nostro contesto e non voltare mai le spalle a situazioni di potenziale pericolo. Contribuire a prevenire la violenza è un atto civico e di solidarietà verso coloro che ne hanno bisogno. Nessuna donna deve mai essere lasciata sola; questa responsabilità deve essere condivisa da tutti noi, professionisti della salute e parte integrante dell’apparato istituzionale del nostro Paese».